Oggi parliamo della rosticceria palermitana! Si tratta di una pasta brioche buonissima, leggermente dolce, con cui si preparano pizzette, calzoni, rollò, panini da buffet, schiacciate, cartocci e tanto altro…
Io, come sempre, utilizzo la pasta madre e una lunga lievitazione, ed il risultato è fantastico! Se non avete il lievito naturale sostituitelo col lievito di birra. Il consiglio è sempre lo stesso, mettetene poco e fate lievitare più a lungo per un risultato migliore!
Ingredienti:
- 1 kg farina (metà 00 e metà manitoba)
 - 150/200 g lievito madre rinfrescato
 - 100 g strutto
 - 80/100 g zucchero
 - 1 cucchiaio di olio
 - 150 ml acqua
 - 500 ml latte
 - 18 g sale
 
Preparazione:
Per i calzoni stendete la pasta in un cerchio sottile, farcite a piacere con pomodoro, prosciutto, formaggio, funghi, acciughe e tutto quel che vi piace. Spennellate con olio e infornate. Oppure friggete in olio ben caldo.
Per i rollò formate un filoncino di pasta e avvolgetelo attorno a un wurstel.
Cuocete in forno preriscaldato a 220° per i prima 10 minuti e a 200° per altri 5 minuti fino a doratura. (il tempo è indicativo, dipenda dal proprio forno)
Alcune preparazioni prevedono invece la frittura, come i cartocci ripieni con ricotta!

