“Messina risorta dopo il Sisma, simbolo dell’ideologia futurista” è il secondo degli appuntamenti dedicati all’arte ospitati presso la Tenuta Rasocolmo, nell’ambito dell’iniziativa Arti Visive per il Summer fest 2025, in collaborazione con la critica d’arte Mariateresa Zagone.
L’appuntamento è per sabato 19 luglio, alle ore 19,00, presso la Tenuta Rasocolmo, Winery e Art Resort dell’imprenditore Francesco Reitano, che si affaccia sul promontorio di Capo Rasocolmo e si erge tra gli uliveti e i vigneti dove, tra l’altro, si produce in regime biologico l’eccellente Faro Doc dell’azienda vinicola.

Sarà una serata dedicata al Futurismo e a Messina in cui la storica dell’arte, dott.ssa Caterina Di Giacomo, con il patrocinio del Comune di Messina, analizzerà, tra l’altro, la personalità e l’opera del pittore del secondo Futurismo messinese Giulio D’Anna.
La dott.ssa guiderà gli ospiti in un’affascinante analisi dell’opera in allegato, gentilmente offerta dal dottor Sergio Todesco. Un’occasione preziosa per riflettere sul delicato rapporto tra originali e copie. Un incontro ricco di spunti dive l’arte si fa occasione di dibattito e scoperta.
A seguire, solo su prenotazione, la “spettacolare Aereodegustazione Futurista”, ispirata al Manifesto delle cucina futurista pubblicato da Filippo Tommaso Marinetti il 28 dicembre del 1930.
Posti limitati. Costi degustazione €50. Su prenotazione.