“Sorsi sul Collio”: Tenuta Stella riapre le porte con un ricco calendario di eventi

by Redazione

Tenuta Stella accoglie settembre con un programma ricco di appuntamenti, occasione per entrare in contatto con la sua realtà e con l’essenza più genuina del Collio. La cantina sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17.30, per visite e degustazioni, mentre ogni sabato, dalle 11.00 alle 17.00, tornerà l’appuntamento con la formula “Sorsi di Collio”. Su richiesta sarà possibile prenotare degustazioni anche la domenica, con la presenza del team in azienda per accogliere gli ospiti durante tutto il weekend. Il cuore del mese sarà il fine settimana del 13 14 settembre con Vigneti Aperti, due giornate dedicate a vivere il territorio attraverso esperienze immersive a contatto diretto con la natura e con la cantina. Sabato 13 settembre la giornata prenderà il via alle 10.00 con una sessione di yoga tra i filari, per poi proseguire con degustazioni libere e visite guidate ai vigneti.  Domenica 14 settembre, accanto alle attività di Vigneti Aperti, si svolgerà l’atteso Harvest Party: un pomeriggio di festa con musica dal vivo dalle 17.00 alle 21.00. 

Yoga in vigna

Sempre domenica, alle 10.30, sarà inoltre disponibile la Full Experience, un percorso pensato per chi desidera conoscere la cantina in modo completo, con la degustazione dell’intera gamma dei vini Tenuta Stella. A completare il calendario, giovedì 18 settembre alle ore 19.00, l’appuntamento con la Verticale del Mese, interamente dedicata alla Ribolla Gialla. Per l’occasione saranno aperte le porte dell’archivio storico della cantina con la degustazione di quattro annate di questa varietà simbolo, accompagnate dagli abbinamenti gastronomici ricercati dell’Alimentari Tomadin di Cormons. Un evento esclusivo, a posti limitati e con prenotazione obbligatoria, pensato per approfondire le potenzialità di un vitigno che meglio di altri racconta il Collio e la filosofia produttiva di Tenuta Stella.

 «Questi eventi rappresentano per noi un’occasione speciale per accogliere il pubblico e accompagnarlo in un’esperienza che va oltre la degustazione», dichiara Alberto Faggiani, agro tecnologo e responsabile della produzione enologica della cantina. «Vivere Tenuta Stella significa immergersi nel Collio, nei suoi paesaggi, nei suoi profumi e nelle sue storie. Ogni appuntamento è pensato come un percorso che coinvolge tutti i sensi, per scoprire la cantina e il territorio in modo autentico e completo».

 Settembre diventa così per Tenuta Stella un invito a rallentare e a condividere momenti speciali, con un calendario di esperienze che intrecciano natura, vino, benessere e convivialità, restituendo tutta la ricchezza di un territorio unico.

Per info e prenotazioni contattare: info@tenutastellacollio.it

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento