Al ristorante di fine dining Eatè del The Sense Experience resort 5 stelle lusso, nel cuore della Maremma Toscana, tra le creazioni dello chef Giuseppe Parisi spicca Lo scampo con caviale e mela. La base del piatto sono scampi freschissimi, privati del carapace e tagliati a metà per esaltarne la morbidezza e la naturale dolcezza. Dopo essere stati compattati grazie alla tecnica del sottovuoto, vengono lasciati riposare per 24 ore a 0°C per mantenere intatta la loro struttura e ottenere eleganti terrine, pronte per essere adagiate su un letto di crema di mele. Quest’ultima nasce da una selezione di mele condizionate sottovuoto e cotte al microonde, per poi essere frullate al termomix con un filo d’olio extravergine e sale Maldon, fino a ottenere una consistenza vellutata e un gusto bilanciato tra dolcezza e acidità. A completare il piatto: zoccolature di mela verde, un delicato caviale, julienne di foglie di ostrica e punte di salicornia, per un finale iodato e croccante che richiama le brezze marine della Maremma.
RICETTA DELLO LO SCAMPO CON CAVIALE E MELA
Ingredienti per 6 persone:
Per la terrina di scampo:
- 3 kg di scampo
- 5 g di sale Maldon
- 30 g di olio extravergine di oliva
Per la crema di mele:
- 500 g di mele
- 25 g di olio extravergine di oliva
- 3 g di sale Maldon
Preparazione della terrina:
Pulire gli scampi, tagliarli a metà per il lungo e adagiarli su una placca di acciaio. Compattarli con la macchina sottovuoto e conservarli per 24 ore in frigorifero a 0°C. Una volta raffreddati, ricavare delle terrine come da presentazione.
Preparazione della crema di mele:
Mondare le mele e condizionarle sottovuoto. Cuocerle al microonde per 3 minuti alla massima potenza. Frullare da calde al termomix, aggiungendo olio e sale Maldon fino a ottenere una consistenza liscia e setosa.
Composizione del piatto:
Disporre le terrine di scampo sopra delle zoccolature di mela verde. Completare con caviale (3 g per porzione), julienne di foglie di ostrica e punte di salicornia.

Con questo piatto, il ristorante Eatè conferma la sua identità gourmet: un luogo dove la natura toscana si fonde con l’eleganza della cucina contemporanea. Un’esperienza da vivere direttamente sul mare, oppure da replicare a casa per portare un tocco di alta cucina firmata Giuseppe Parisi nella propria quotidianità.
The Sense Experience Resort

The Sense Experience Resort è un esclusivo resort inaugurato a fine luglio 2020, nella Maremma Toscana: immerso in un parco naturale di 5 ettari sul mare nel golfo di Follonica a due passi dalla suggestiva area di Torre Mozza, si affaccia sul mare e dispone di una spiaggia privata. Il parco conserva piante e alberi secolari ed è circondato da bellissime dune di sabbia, riqualificate e conservate integralmente. Tra i servizi disponibili anche un’area con piscina esterna riscaldata. Il resort si propone di offrire ai suoi ospiti un’esperienza totalmente immersiva, a contatto con la natura: i materiali scelti per gli interni, i sapori dei prodotti locali esaltati nei piatti, le suggestioni suscitate dai dintorni, creano un percorso sensoriale che si riassume nel suo slogan “Be natural, be you”. L’esclusività dell’esperienza è garantita anche da standard di alto livello, dagli ambienti ai servizi. Il resort è composto da 5 edifici con 112 camere tra Comfort, Deluxe, Superior e Suite tematiche di diverse tipologie, fino ad arrivare alle Two Bedroom Suite vista mare, con vasca idromassaggio esterna. La scoperta del territorio prosegue a tavola: l’ampia offerta gastronomica fonda l’esperienza gustativa sulla valorizzazione di materie prime e prodotti locali in piatti della tradizione toscana. Due i ristoranti: il ristorante centrale à la carte Dimoràper mangiare all’interno o presso il dehor esterno o sotto l’ombrellone, o il ristorante fine diningEatè che si trova direttamente sulla spiaggia in una location suggestiva. Completa l’offerta il Mixology Bar Red Rabbit.