“Pizza D’Amare”: L’Evoluzione Pizza e Mademoiselle Marg’O firmano una serata tra pizza, mare e champagne

by Valeria Zingale

Pizza, mare e champagne, cosa c’entrano insieme? Tanto se riescono a fondersi in un perfetto equilibrio. La premiata pizzeria di Catania L’Evoluzione Pizza Contemporanea, del maestro pizzaiolo Lele Scandurra, ha ospitato la maison francese Mademoiselle Marg’O per l’ultima delle serate dedicate a Pizza d’A(mare) che ha celebrato l’eccellenza del mare. L’iniziativa che prevedeva un menu di pizze ricercate di pesce in abbinamento ai vini di alcune cantine vinicole, è stata riproposta tutti i mercoledì di agosto e si è conclusa appunto nel migliore dei modi il 27 agosto, con l’abbinamento pizza e champagne. Protagonista della serata Manlio Giustiniani, champagne and wine expert, chevalier de l’ordre des Coteaux e founder di champagnechezmoi che ha accompagnato e guidato gli ospiti nella degustazione di quattro champagne della maison francese:

La Dame Noire – Extra Brut 80% Pinot Noir, 20% Chardonnay. Affinamento di 48 mesi, dégorgement inizio 2024, dosage 4,5 g/l. Un blend elegante, con note di frutti rossi e agrumi, perfetto per accompagnare sapori decisi. 

Pure Blanc de Blancs “Lieu-dit La Violette”Chardonnay in purezza. Affinamento di 36 mesi, dégorgement inizio 2024, dosage 9 g/l. Floreale e minerale, dalla tensione incisiva, ideale per esaltare le sfumature più delicate.

Osmose Rosé 85% Chardonnay, 15% Pinot Noir vinificato in rosso. Affinamento minimo di 24 mesi, dégorgement inizio 2024, dosage 10 g/l. Un rosé raffinato, fruttato e vivace, che gioca con le note aromatiche dei piatti.

Vintage 2015 – Millésime 70% Chardonnay, 30% Pinot Noir. Affinamento di 84 mesi, dégorgement metà 2023, dosage 9 g/l. Potente e delicato al tempo stesso, con richiami di spezie, agrumi e frutta secca. Un abbinamento che chiude il cerchio con eleganza.

Frittata di pasta al nero di seppia

Dal canto suo Lele Scandurra, attraverso un interessante viaggio tra i sapori marinari, ha trasformato la popolare pizza in un’insolita esperienza intrecciando tecnica, ingredienti, sapori, consistenze e abbinamenti capaci di stupire. Impasti leggerissimi, in una, due o tre cotture hanno caratterizzato il menu della cena degustazione che si è aperta con la Frittata di pasta al nero di seppia. “L’idea di questo piatto è nata come omaggio a Scirocco Sicilian Fish Lab, – ha spiegato Lele Scandurra -. Abbiamo preparato la pasta al nero di seppia, l’abbiamo racchiusa in una croccante copertura di pangrattato e fritta. A completare il piatto, le seppioline, una fonduta di ricotta salata, che mi ricorda mia nonna, e una riduzione di pomodoro.

Parmigiana di spade

A seguire, si è fatta apprezzare l’eccellente pizza con impasto contemporaneo Parmigiana di spade servita con crema vellutata di melanzane, lonzino di spada, note fresche di menta, caprino cremoso e pomodoro secco.

Quindi spazio alla rivisitazione di un grande classico, Tonno e cipolle Summer: pizza in doppia cottura, fritta e al forno, impreziosita da salicornia croccante, cipolle in tre consistenze, tonno marinato agli agrumi e spolverata di bottarga.

Mari e monti

La Mari e monti (tre cotture: vapore, frittura e forno) con riduzione di pomodoro siculo, salsa al prezzemolo, carpaccio di tartufo estivo e ’nduja di spigola è stata il perfetto finale con un crescendo di sapori e intensità. Fresco e balsamico il Gelato limone e menta servito con la classica brioche artigianale con il tuppo che ha dato la buonanotte ai commensali. La particolarità della serata è stata che gli abbinamenti erano liberi e ogni pizza poteva essere provata con lo champagne desiderato.

Gelato limone e menta con brioche col tuppo

L’Evoluzione Pizza, aperta nel dicembre 2022 a Catania, si è già distinta conquistando due Spicchi del Gambero Rosso, l’inserimento nella Guida Pizza & Cocktail di Identità Golose e il riconoscimento tra le “Pizzerie Eccellenti” di 50 Top Pizza Italia 2025.

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento