Marta Boccanera nominata ambasciatrice del bergamotto di Reggio Calabria

by Redazione

È stata conferita a Marta Boccanera, co-fondatrice della pasticceria Grué di Roma e vicepresidente APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana), la nomina ad Ambasciatrice dell’Accademia Internazionale del Bergamotto di Reggio Calabria, titolo assegnato ogni anno a celebri personaggi che hanno il mandato di rappresentare l’Accademia internazionale del Bergamotto ai più alti livelli.

Marta Boccanera ha ricevuto il riconoscimento per la sessione Gusto che ha condiviso con lo chef tristellato Giancarlo Perbellini. Nella motivazione della nomina è stato sottolineato il contributo di Marta Boccanera nella sua attività quotidiana di pasticcera, improntata all’innovazione e alla valorizzazione della qualità artigianale, e l’auspicio che possa farsi promotrice del lavoro di promozione del bergamotto nella pasticceria italiana di alto livello. Attività per la quale Marta Boccanera si è già messa al lavoro, contribuendo in prima persona all’organizzazione del Campionato Nazionale del Bergamotto 2025.

La cerimonia di nomina si è svolta nell’ambito del BergaFest, il festival dedicato al bergamotto di Reggio Calabria, che da 25 anni promuove il valore culturale e gastronomico di questo agrume unico al mondo. A consegnare il riconoscimento è stato il Maestro Iginio Massari, fondatore di APEI e presidente onorario dell’Accademia del Bergamotto dal 2020.

«Ricevere il titolo di Ambasciatrice del Bergamotto di Reggio Calabria nel mondo è per me un onore profondo e una grande responsabilità. Questo riconoscimento non è solo un tributo al mio lavoro, ma un invito a promuovere e valorizzare un’eccellenza unica del nostro patrimonio agroalimentare – ha detto Marta Boccanera -. Il bergamotto è un simbolo di identità, cultura e biodiversità: portarlo nel mondo significa raccontare una Calabria autentica, ricca di sapori, profumi e storie da scoprire. Ringrazio di cuore chi ha creduto in me per questo ruolo e sono pronta a rappresentare con orgoglio e passione questo prodotto unico e la meravigliosa terra che gli dà la vita».

ABOUT MARTA BOCCANERA

Pasticcera per scelta personale e non tradizione familiare, Marta Boccanera ha alimentato l’amore per l’arte dolce a partire dal 2008. Insieme al marito Felice Venanzi, compagno di vita e di lavoro, decide di rivoluzionare la sua vita inseguendo la passione della pasticceria. Lascia gli studi di Ingegneria meccanica e si iscrive, sempre con Felice Venanzi, a un corso di alta pasticceria tra i più quotati d’Italia. Dopo aver lavorato con alcuni dei pasticceri più rinomati del Belpaese e aver continuato a formarsi con corsi specialistici, punta su Roma. Nel 2014 gli sforzi si concretizzano nell’apertura di Grué, pasticceria con un laboratorio d’avanguardia dove sin dall’inizio tutti i dolci sono preparati senza l’utilizzo di semilavorati e con ingredienti di alta qualità a partire dal burro. A novembre 2022 la “Guida Pasticceri &Pasticcerie 2023” del Gambero Rosso gli assegna le Tre torte, riconoscimento mantenuto anche nella Guida 2024, in cui Grué ha ricevuto il Premio per la Migliore comunicazione digitale, e 2025. A dicembre 2024 è arrivato il Premio “Roma Eccelle” come Migliore pasticceria del Lazio. Marta Boccanera è stata premiata con Felice Venanzi tra i “Migliori Pasticcieri al Mondo – Luxury Pastry in the World by Iginio Massari” a Host 2021 e 2023. È associata ad Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana (Apei), associazione di cui è la vicepresidente.

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento