Il pasticcere Daniele Bonansinga conquista gli ospiti del Nations Award a Taormina

by Redazione

Il pasticcere messinese Daniele Bonansinga, con i suoi cannoli siciliani alla ricotta, la pasticceria moderna, le crostate di frutta e la torta di fragole farcita con una delicatissima e profumata crema al limone, è riuscito nell’intento di prendere per la gola e conquistare il pubblico e gli ospiti internazionali presenti alla 19ª edizione dei Nations Award, che si è svolta dal 26 al 28 giugno a Taormina. Il Premio Cinematografico delle Nazioni ha celebrato, insieme al cinema e all’arte, anche la gastronomia e la pasticceria siciliana. Il buon cibo è stato protagonista dei tre giorni dell’evento con numerose degustazioni dolci e salate.

Al pasticcere messinese è toccato il compito di deliziare gli ospiti della kermesse, sia al momento della colazione, con soffici cornetti e golosi biscotti occhi di bue, sia in occasione della cena di gala che si è svolta il 26 giugno al ristorante del Grand Hotel San Pietro e infine in occasione del cocktail che si è svolto nella giornata conclusiva dell’evento. Daniele Bonansinga – quarta generazione di pasticceri a Messina che porta avanti con grinta e entusiasmo la storica attività aperta dal nonno nel 1945 – ha avuto l’onore di preparare la torta che ha concluso in dolcezza l’evento di gala. “Ho pensato di preparare una torta con crema al limone e fragole, un dolce molto delicato e fresco che richiama la nostra terra, grazie all’utilizzo dei limoni siciliani” – ha spiegato Daniele Bonansinga.

Tanti gli ospiti internazionali presenti alla serata, tra cui il regista Terry Gilliam, l’attrice Hande Soral e la modella e attrice Madalina Ghenea, la quale si è divertita a riempire i cannoli con l’aiuto del pasticcere messinese. “É stata una bellissima esperienza, – ha commentato Daniele Bonansinga – e sono contento di aver avuto l’occasione di far conoscere a ospiti di questo calibro i nostri prodotti tipici e la nostra pasticceria, sia tradizionale che moderna. Particolarmente apprezzate le monoporzioni di setteveli, la mousse al pistacchio con crumble e croccante al pistacchio, la mousse al limone con Pan di Spagna al limoncello e crumble al limone, la mousse alla vaniglia con gelèe di frutti rossi, le tartellette con crema chantilly e fragoline e i babà. Anche se il cannolo alla ricotta, con la ricetta tradizionale con cui lo preparava mio nonno nella nostra storica pasticceria di Messina, non ha eguali” – ha concluso soddisfatto il pasticcere messinese.          

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento