Questa la motivazione del premio: “Un food truck che porta in giro per l’Italia un prodotto di grande caratura, l’inimitabile porchetta di Suino Nero dei Nebrodi dell’azienda agrituristica di Giuseppe Oriti di Caronia, in provincia di Messina. Ovviamente a farcire splendidi panini”.
Roma (4 luglio 2025) – È stata presentata ieri allo Street Food Village di Roma l’undicesima edizione della guida dedicata al cibo di strada “Street Food 2026” del Gambero Rosso e l’allevatore Giuseppe Oriti torna sui Nebrodi da assoluto vincitore. È suo il premio speciale “Street Food on the Road” per l’eccezionale panino con porchetta di suino nero dei Nebrodi che viaggia in lungo e in largo per l’Italia con il suo food truck dedicato. Tra i quasi 700 indirizzi segnalati nella pubblicazione c’è un’appendice dedicata alle attività itineranti. I food truck sono sempre più richiesti in tantissime manifestazioni di grande livello e in questo ambito nasce il premio speciale Street Food on the Road, dedicato nella guida alla migliore proposta gastronomica su ruote, che quest’anno va al food truck Il Vecchio Carro e ai suoi formidabili panini con la porchetta di Suino Nero dei Nebrodi.

Questa la motivazione del premio: “Un food truck che porta in giro per l’Italia un prodotto di grande caratura, l’inimitabile porchetta di Suino Nero dei Nebrodi dell’azienda agrituristica di Giuseppe Oriti di Caronia, in provincia di Messina. Ovviamente a farcire splendidi panini”.
“Con la mia famiglia – spiega l’allevatore Giuseppe Oriti, originario di San Fratello – abbiamo sempre creduto nelle potenzialità di questo prodotto realizzato artigianalmente con i suini neri del nostro allevamento e l’antica ricetta di famiglia. Da più di venticinque anni ci muoviamo in questo settore e ci prendiamo cura dei suini neri, che vivono allo stato semibrado, con la stessa passione con cui abbiamo iniziato. Siamo allevatori e produttori e chiudiamo la filiera. Abbiamo concentrato i nostri sforzi, non solo dando il massimo nell’attività agrituristica portata avanti con grande successo da mia moglie Eliana, ma anche assicurando la nostra presenza nei grandi eventi di street food che ci portano molto spesso in giro per l’Italia. La nostra porchetta di suino nero è sempre più apprezzata e questo ci riempie di orgoglio. Il premio di Gambero Rosso arricchisce il nostro medagliere e siamo orgogliosi di tornare in Sicilia con questo inatteso riconoscimento che si unisce a Top Italian Food, miglior salume di suino nero e Tre Fette nella Guida Salumi del Gambero Rosso, miglior artista dello street food 2017 nel tradizionale appuntamento dei fratelli Cerea a Brusaporto e a tutti gli altri ottenuti in questi anni” – ha concluso Oriti.

La porchetta di Giuseppe Oriti, è insuperabile per bontà e numeri di premi conquistati. E il premio speciale “Street Food on the Road di Gambero Rosso non sarà sicuramente l’ultimo…
IL VECCHIO CARRO
L’Azienda agrituristica di Giuseppe Oriti e Eliana Carroccetto è ubicata a Caronia, in provincia di Messina, nel territorio del Parco dei Nebrodi. L’azienda da più di 25 anni è specializzata nell’allevamento allo stato semibrado del maiale nero dei Nebrodi, specie autoctona antichissima che si caratterizza per la piccola taglia e il mantello scuro. Allevatori da tre generazioni, selezionano solo gli esemplari che mantengono inalterate le caratteristiche pure della specie, salvaguardando i ceppi genetici originari. I maiali vivono felici all’aria aperta, in mezzo al verde. L’alimentazione è costituita da ghiande e radici che i suini neri trovano in natura e da cereali, provenienti dal mercato locale, accuratamente selezionati per garantire al meglio lo sviluppo dell’animale. L’azienda, infatti, ha scelto un preciso protocollo di alimentazione a crescita lenta che prevede periodi allo stato brado durante i quali i suini si cibano anche di ghiande e radici trovate nel territorio nebroideo.
LA PORCHETTA DI SUINO NERO DEI NEBRODI
Le pregiati carni di suino nero dell’allevamento, molto tenere e saporite, vengono successivamente lavorate per la produzione di porchetta di altissima qualità. Il gusto della carne viene esaltato dai maestri salumieri attraverso un procedimento di massaggiatura con il sale marino siciliano e con vari aromi naturali, che precede la cottura nel forno a legna dell’azienda agricola, secondo l’antica ricetta di famiglia. Non vengono utilizzati né additivi, né conservanti.
L’AGRITURISMO
Oltre all’allevamento dei pregiati maiali neri dei Nebrodi, Giuseppe Oriti, insieme alla moglie cuoca Eliana Carroccetto, si occupa personalmente della gestione dell’Agriturismo “Il Vecchio Carro”, dove vengono serviti piatti della tradizione siciliana. Eliana, laureata in psicologia, ha seguito la strada intrapresa dal marito e si è specializzata nella cucina tradizionale nebroidea. I piatti più richiesti sono i maccheroni fatti in casa con sugo di suino nero dei Nebrodi, la porchetta di suino nero al forno con patate e le grigliate di carne. Molto varia la selezione di antipasti che cambiano seguendo la stagionalità degli ingredienti. Per la qualità della sua offerta, l’agriturismo ha ricevuto il premio di “Miglior Trattoria Best in Sicily 2019” dal giornale di enogastronomia Cronache di Gusto. L’azienda agrituristica, inoltre, è segnalata nella Guida Osterie d’Italia di Slow Food. Il Vecchio Carro fa parte dell’Alleanza dei Cuochi di Slow Food, l’importante patto fra cuochi e piccoli produttori finalizzato a promuovere i cibi buoni, giusti e puliti del territorio.