Il 7 marzo a Roma è stato eletto il nuovo consiglio nazionale di FIOI Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti.
Acclamato dai produttori presenti in assemblea il presidente uscente, il pugliese Pietro Intini che ha passato il testimone a Filippo Legnaioli, della regione Toscana, che è stato eletto all’unanimità nuovo presidente per il triennio 2025-2028.
Nel nuovo consiglio ci sono molti giovani e la rappresentanza femminile è raddoppiata. Il valore aggiunto è l’esperienza dei produttori e dei consiglieri che sono stati riconfermati in carica.
Gli olivicoltori siciliani eletti sono: Francesca Tumino (Mazzarrone-CT), Nicola Di Genova (Trapani), Enzo Signorelli (Nicolosi, Etna).

Come opera la Federazione di produttori di olio extra vergine di oliva
La FIOI è una federazione di produttori di olio extra vergine di oliva italiano senza scopo di lucro, che si propone di promuovere e tutelare la figura, il lavoro, gli interessi e le esigenze tecnico-economiche dell’olivicoltore indipendente italiano, inteso quale soggetto che attua un completo monitoraggio del ciclo produttivo, dalla coltivazione e selezione delle olive fino all’imbottigliamento e commercializzazione del prodotto finale.
Possono presentare domanda di ammissione all’Associazione i soggetti, persone fisiche o giuridiche, in possesso delle caratteristiche stabilite dallo Statuto e dal Regolamento di Ammissione approvati dall’Assemblea dei soci il 10 Febbraio 2022.