C’è un nuovo due stelle Michelin in Sicilia: è il Ristorante Tenerumi del Therasia Resort di Vulcano. Lo chef Davide Guidara entra nell’olimpo della ristorazione italiana conquistando la seconda stella rossa, che si unisce a quella verde già conquistata, e premia una cucina vegetale di ricerca che con tecnica raffinata, leggerezza e creatività crea esperienze che restano nel cuore. È. questa la grande novità siciliana della 71/a edizione della Guida Rossa che non vede nuovi stellati in Sicilia ma solo il premio Passion Dessert per il siciliano Alessandro Ingiullia del ristorante Sapio di Catania. In totale sono 341 i ristoranti una stella Michelin, 38 i due ristoranti Michelin e 15 i ristoranti tre stelle Michelin con l’ingresso di La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti a Serralunga d’Alba a Cuneo per un totale di 394 Stelle Michelin. Un risultato che porta l’Italia al secondo posto al mondo per numero di ristoranti stellati.

LE DUE STELLE PER I TENERUMI
Questa la motivazione letta sul palco dalla conduttrice Giorgia Surina “Davide Guidara è custode di un sogno che persegue con etica, esperienza, studio e visione, con il fine di elevare il mondo vegetale a protagonista assoluto. Tecnica raffinata, leggerezza e creatività si fondono in un percorso che sorprende e conquista. In un angolo idilliaco dell’isola, ogni piatto diventa un’esperienza che resta nel cuore”.
Emozionato Davide Guidara ha affermato: “Tremo un attimino, riprendo fiato. Sono una persona che parla tantissimo. Chi mi conosce lo sa. Parlare è il metodo migliore per scambiare idee. Oggi voglio solo dire, una parola molto umile ma di grandissimo valore che a volte dimentichiamo, Grazie! Grazie alla mia squadra, alla direzione e alla proprietà che sono stati sempre lì a supportarmi sin dall’inizio”. Davide Guidara aveva conquistato negli anni passati anche il premio Young Chef, la Stella Verde e il premio Passion Dessert.
“È con il cuore colmo di emozione che – si legge sui profili social de ristorante – condividiamo questa notizia: Un traguardo che nasce dal talento e dalla creatività dello chef Davide Guidara, dall’energia e dalla dedizione del nostro staff, dalla visione del management e dal supporto costante della proprietà. Ogni piatto racconta la nostra passione, ogni dettaglio della sala riflette il lavoro instancabile di chi crede nella bellezza dell’ospitalità. Ma questo successo non sarebbe completo senza di voi, i nostri ospiti: la vostra fiducia, il vostro entusiasmo e il vostro amore per la cucina ci hanno ispirato ogni giorno. Oggi celebriamo una stella che brilla grazie a tutti, perché dietro ogni riconoscimento ci sono persone che sognano, lavorano e credono insieme. Grazie di cuore a tutti: questa è la nostra gioia più grande”.

LA RECENSIONE DELLA GUIDA MICHELIN
Arrivate al ristorante prima del calar del sole per ammirare uno spettacolare tramonto di fronte alle isole Eolie: lo scenario è mozzafiato, e la straordinaria cucina “vegetale” — definizione scelta dallo chef Davide Guidara, che rifiuta gli stereotipi di “vegetariano” o “vegano” — non potrà che emozionarvi ulteriormente. Dalla sua cucina interamente a vista, viene proposto un unico menù degustazione a sorpresa (anche nel prezzo), pensato come un viaggio tra numerosi assaggi, spesso divertenti. Guidara, già premiato in passato come Young Chef, dimostra grande abilità nel valorizzare le produzioni invernali del proprio orto attraverso tecniche di conservazione come fermentazioni, macerazioni, cotture sotto aceto o sotto sale, alternandole con ingredienti di stagione. Uno stile decisamente autoriale, accompagnato da un pairing automatico a base di kombucha e cordiali vegetali. Ma niente paura per gli appassionati di vino: la cantina è a vostra completa disposizione. A rendere la serata ancora più speciale, il giovane team di sala: ragazzi e ragazze sorridenti, preparati e capaci di creare una piacevole empatia con il cliente. Una tappa gastronomica ormai imprescindibile!
