Calamaro ripieno dello chef Daniele Arzilli al Crudo di Mare

by Redazione

Il protagonista di questo piatto è il calamaro, farcito con una cremosa ricotta di pecora, menta fresca, limone biologico e un tocco di aglio dorato in padella. A rendere il piatto ancora più vivace, due salse tiepide ai pomodorini gialli e rossi, spellati a mano e frullati con un filo di olio extravergine d’oliva, che donano colore, freschezza e un equilibrio perfetto di sapori.

La ricetta porta la firma dello chef Daniele Arzilli, delegato regionale della Toscana per AIFBM (Associazione Italiana Food & Beverage Manager), da sempre attento alla valorizzazione dei prodotti locali e alla cucina stagionale.

Il piatto è proposto al Crudo di Mare, ristorante fine dining a bordo piscina all’interno del Park Hotel Marinetta, immerso nella pineta di Marina di Bibbona e a pochi passi dal mare. Un luogo sofisticato e romantico, dove la cucina a base di pesce guarda al territorio con gusto e semplicità, perfetta per chi ama mangiare bene, senza complicazioni.

Un piatto estivo, colorato, profumato, pensato per essere gustato con semplicità, ma con il piacere di un equilibrio studiato nei dettagli.

CALAMARO RIPIENO DI RICOTTA DI PECORA, CON POMODORINI GIALLI E ROSSI

Ingredienti per 2 persone

  • 300 g di calamari, puliti con le sacche integre
  • 100 g di ricotta di pecora fresca
  • 1 uovo
  • 3 foglie di menta
  • Scorza di 1 limone biologico
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pomodorini gialli (una manciata)
  • Pomodorini rossi (una manciata)
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Pulire con attenzione i calamari, tenendo integre le sacche. Conservare ciuffi e alette per il ripieno.

In padella, far rosolare lo spicchio d’aglio con un filo d’olio evo, poi aggiungere ciuffi e alette. Cuocere per circa 4-5 minuti, quindi tritare il tutto.

Unire alla ricotta, aggiungere l’uovo, la menta tritata e la scorza di limone grattugiata. Regolare di sale e pepe.
Riempire le sacche dei calamari con il composto e chiuderle con stecchini di legno.

Scottare i pomodorini in acqua bollente per 30 secondi, poi passarli in acqua e ghiaccio. Spellarli e frullare separatamente i rossi e i gialli, con un filo d’olio e un pizzico di sale.

In padella antiaderente con un filo d’olio evo, rosolare i calamari ripieni da entrambi i lati, facendo attenzione a non romperli.

Lasciarli riposare 5 minuti prima di tagliarli.

Impiattamento:
Tagliare ogni calamaro in 3 pezzi e disporli al centro del piatto. Versare ai lati le salse tiepide di pomodorini. Completare con erbe aromatiche fresche e un filo d’olio evo.

Un piatto che racconta il mare e l’orto toscano, da gustare in relax a bordo piscina, a due passi dalla pineta e dalla spiaggia. Perfetto da preparare a casa per una cena estiva leggera e profumata, o da assaporare al Ristorante Crudo di Mare, lasciandosi coccolare dalla cucina dello chef Daniele Arzilli e dall’atmosfera autentica della Costa degli Etruschi.

PARK HOTEL MARINETTA

Il Park Hotel Marinetta si affaccia sul mare toscano di Marina di Bibbona nella splendida Costa degli Etruschi, un susseguirsi di spiagge incontaminate, oasi protette e antiche città medievali.

Il resort offre una vasta scelta di camere e suite con vista mare, ma anche villette indipendenti circondate dal verde in cui gli ospiti potranno soggiornare, vivendo un’esperienza sensoriale unica e irripetibile. Il punto di partenza perfetto per partire alla scoperta della costa e delle colline toscane in mountain bike o a cavallo, provando a fare diving o passeggiando nei luoghi cari al poeta Giosuè Carducci.

A soli 100 metri dalla struttura, al di là della pineta, si trova la bellissima spiaggia privata e attrezzata con lettini e ombrelloni con annesso bar: un gioiello incastonato nel verde della macchia mediterranea, premiato con la Bandiera Blu della Comunità Europea. Il relax continua all’interno della nuova Spa Marinetta Wellness, il centro benessere all’interno dell’hotel dotato di una piscina idromassaggio riscaldata, biosauna, calidarium, tepidarium, docce cromo-aromatiche e un’ampia scelta di massaggi rigeneranti e trattamenti di bellezza. Inoltre gli ospiti potranno concedersi una pausa in una delle due piscine situate nel parco di fronte all’hotel, una delle quali è pensata per i più piccoli che potranno divertirsi anche nell’area giochi e nel miniclub.

L’esperienza alla scoperta della natura e delle bellezze della Toscana che offre il Park Hotel Marinetta non può che includere anche un innovativo viaggio fra i sapori: gli ospiti potranno gustare piatti gourmet a colazione, pranzo o cena in uno dei tre ristoranti dell’hotel (Ombra della Sera, Anfora di Baratti, Granace) dove assaporare la magica combinazione di prodotti a Km0, cucinati dagli chef secondo la tradizione toscana, rivisitata con un pizzico di creatività. A questi si è aggiunto Crudo di Mare il nuovo ristorante a bordo piscina con menù a base di pesce che è un vero e proprio tributo al mare. Completano l’offerta un cafè e un cocktail bar che ogni sera organizza eventi musicali per un soggiorno piacevole, rilassante, ma anche indimenticabile.

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento