“Assaggi di Sicilia”. Alla prima edizione protagonisti i distillati siciliani

Il 28 settembre in cantina Al-Cantàra

by Redazione

L’evento che celebra le eccellenze siciliane del settore “Assaggi di Sicilia” prima edizione, avrà luogo domenica 28 settembre, dalle ore 10.00, presso la cantina Al-Cantàra e rappresenta la prima vera iniziativa di promozione dei distillati di qualità siciliani. La Masterclass sarà moderata dal wine journalist Paolo Li Rosi e condotta dagli esperti assaggiatori ANAG.

L’ANAG Sicilia (Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti) ha fortemente voluto l’evento, realizzato grazie alla collaborazione con la rivista Culture & Terroir Magazine e con l’azienda vitivinicola cantine Al-Cantàra del patron Pucci Giuffrida, che accompagnerà gli ospiti alla scoperta di una delle cantine più premiate in Sicilia, culla di storia e cultura vinicola e che vanta primati nell’eco sostenibilità. Al- Cantàra per la qualità dei suoi vini, che gli ospiti potranno apprezzare e degustare proprio lì dove nascono, si è anche aggiudicata il titolo di Miglior Cantina d’Italia a Vinitaly 2023.

Il momento di celebrazione dei produttori siciliani premiati con l’Alambicco d’Oro, rappresenta il forte e storico legame della Sicilia con il mondo dei distillati, che ebbe fasti nell’800, con decine di distillerie attive, a testimoniare l’antica arte dei distillatori siciliani.

Masterclass dedicata alla stampa specializzata di settore e ai propri soci, consentirà di conoscere e approfondire l’eccellenza dei distillati siciliani premiati al 42° Concorso Nazionale Alambicco d’Oro, tenutosi nel mese di maggio a Bellaria-Igea Marina. Saranno presenti il presidente nazionale ANAG Marcello Vecchio e il vice presidente Giancarlo Francione, che illustreranno le grandi novità di quest’anno, prima tra tutte l’introduzione tra le eccellenze premiate della categoria dei Gin, in forte ascesa in tutto il territorio italiano.

La Masterclass ANAG, associazione che dal 1978 si occupa del settore, proporrà in degustazione, alla presenza ei produttori, i distillati siciliani premiati a livello nazionale con l’Alambicco d’Oro, uno dei riconoscimenti più prestigiosi del mondo dei distillati, che premia veri maestri artigiani e prodotti d’eccellenza.

Saranno degustati Grappa        Vivace – Grappa di Nerello Mascalese 40°    4731/25      Distillerie Dell’Etna

Grappa        Rosa Fresca Aulentissima                   42°    29/24           Al- Cantàra Soc Agr        

Brandy        Leone Extra Old                               45°     322003/2023        Giuseppe Bianchi Distillati

London Dry Gin    Archimede 287                40°    028/2021    Monterbe Distilleria

Distilled Gin    Hemisphaerica             40°    H23.001      Nysura Distillery

Distilled Gin    Capperi!                      40°    CA24.004    Nysura Distillery

L’evento includerà momenti di convivialità e confronto tra distillatori ed esperti del settore, nel solco della formula itinerante delle cerimonie celebrative dei migliori distillati italiani, inaugurata con Alambicco d’Oro 2025.

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento