Da venerdì a domenica il tradizionale Festival nel centro calatino pronto ad accogliere migliaia di visitatori
Show cooking, stand, degustazioni, spettacoli, convegni con esperti del settore, esibizioni e tanto altro ancora. Questo sarà il “Festival Internazionale dell’Uva da Tavola Igp di Mazzarrone” che verrà inaugurato venerdì 12 alle 19 nella classica scenografia di piazza della Concordia, dove si è svolta ogni edizione accrescendo di anno in anno la fama di una manifestazione di assoluto rilievo.
E’, infatti, tutto il settore della viticoltura ad essere esaltato dal Festival dell’Uva da Tavola Igp di Mazzarrone, organizzato dal Comune di Mazzarrone e dall’OPAS (Organizzazione dei Produttori Agricoli Siciliani, che storicamente riunisce anche i maggiori produttori di uva) dove per tradizione convergono esperti del settore, per offrire un prodotto di assoluta qualità che sta facendosi largo sui mercati di tutto il mondo.
<E’ un appuntamento molto atteso – spiega il sindaco di Mazzarrone, prof. Giovanni Spata – e che nasce dalla fruttuosa collaborazione con i produttori dell’Opas. E’ una vetrina che ci permette di mettere in luce e fare conoscere sempre più il nostro prodotto di eccellenza, che ormai è apprezzato e ricercato ovunque. In particolare il Convegno Nazionale metterà in luce gli aspetti della produzione, che vanno sempre più adattati a mercati attenti che chiedono innovazione dell’offerta, per soddisfare nuovi gusti e nuove esigenze>.
Il Festival, come detto, è articolato su tanti momenti di attrazione, e si prevedono a Mazzarrone, come ogni anno, parecchie migliaia di presenze. Venerdì, alle 19, l’inaugurazione della zona espositiva con degustazione di uva e di prodotti tipici, poi in via De Gasperi lo chef Marco Failla e altri tre cuochi prepareranno delizie a base di uva. Alle 21,30 lo spettacolo musicale con l’esibizione dei Cugini di Campagna.
Sabato 13 il programma del Festival ripartirà alle 18 col Corteo dei musici e degli sbandieratori nelle vie che circondano l’area del festival. Alle 20 ancora show cooking a cura dello chef Marco Failla con la partecipazione anche di Luisa de “Le ricette di Luisa”. Alle 21,30 la consegna del premio “Grappolo D‘Oro”.
Domenica alle ore 10, si comincia nell’Aula Consiliare del Comune, con il secondo “Convegno Nazionale sull’Uva da Tavola”, organizzato dall’Opas presieduto da Nunzio Busacca, al quale parteciperanno docenti universitari, produttori siciliani e pugliesi, rappresentanti di categoria, esperti del settore, e l’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo. La sera, gran finale con “Aka 7even e Lda in concerto”.
<La vetrina dell’uva di Mazzarrone – spiega Nunzio Busacca, presidente dell’Opas – è indispensabile per garantire stabilità economica a tante famiglie del comprensorio, ai viticoltori e ai mazzarronesi. La collaborazione col Comune e con le istituzioni provinciali e regionali è fondamentale per la promozione del territorio e dell’Opas. Domenica, durante la seconda edizione del Convegno nazionale, tutte le potenzialità di questo prodotto saranno espresse, con uno sguardo particolare rivolto al futuro della produzione e dei mercati>.