In arrivo Gensy 2025. Tre giorni a Palermo con La Sicilia di Ulisse

by Redazione

Organizzato da La Sicilia di Ulisse, GENSY porterà in città tre giorni dedicati a cibo, vino, accoglienza e viaggio, in un programma che unisce cultura, gusto e solidarietà, con il sostegno del Gruppo Mangia’s e di UniCredit.

Si parte venerdì 7 novembre con le cene diffuse aperte al pubblico: sei ristoranti dell’Associazione tra Palermo e Bagheria ospiteranno chef stellati e protagonisti dell’alta cucina per un’esperienza corale tra sperimentazione, convivialità e valorizzazione del territorio.

Sabato 8 novembre sarà la giornata centrale dedicata al congresso, solo su invito e ospitato nelle eleganti sale del Grand Hotel et Des Palmes. Tema dell’edizione 2025: “Nutrire il corpo, coltivare l’anima: un viaggio tra cibo, vino e ospitalità”, un invito a riflettere sul concetto di benessere come equilibrio tra cura di sé, relazioni e apertura al mondo. Quattro talk, moderati da giornalisti ed esperti, vedranno il confronto di un prestigioso parterre di relatori per esplorare le nuove prospettive su alimentazione, vino, ospitalità e viaggio.

Domenica 9 novembre, gran finale aperto al pubblico con il grande street food all’Orto Botanico di Palermo: oltre 40 chef de La Sicilia di Ulisse porteranno in scena i sapori e le tradizioni della cucina siciliana, trasformando la città in una grande festa di gusto e convivialità.

Quest’anno GENSY avrà un’importante impronta sociale: il congresso sarà anche l’occasione per sostenere le associazioni La Farfalla Lilla e Stella Danzante, impegnate in Sicilia nella prevenzione e cura dei disturbi del comportamento alimentare.

“GENSY è un’occasione per ritrovarsi e condividere ciò che la Sicilia sa offrire di più autentico: l’accoglienza, la bellezza e il gusto di stare insieme”, dichiara Tony Lo Coco, presidente de La Sicilia di Ulisse.

Cene diffuse e street food sono aperti al pubblico; prenotazione e acquisto biglietti su:

https://www.lasiciliadiulisse.it/gensy-2025.html

Programma congresso: https://www.lasiciliadiulisse.it/gensy-2025/talk-e-relatori.html

La Sicilia di Ulisse

Da oltre vent’anni l’Associazione si impegna a valorizzare le meraviglie della Sicilia, offrendo ai viaggiatori l’opportunità di vivere un’esperienza completa e autentica, fatta di sapori, paesaggi e prodotti che racchiudono l’anima mediterranea dell’isola. Fondata nel 2002 da un gruppo di chef visionari, l’Associazione riunisce le eccellenze siciliane nei settori dell’ospitalità, della gastronomia e della viticultura. Attraverso un portale e una APP, La Sicilia di Ulisse si presenta in modo chiaro e strutturato sul mercato, rendendo accessibile la sua offerta esclusiva. Oggi, l’Associazione conta 52 soci, di cui 36 tra ristoranti e pasticcerie storiche e 16 hotel di charme, oltre a 21 cantine partner per un numero complessivo di 1.500 addetti e un fatturato generato stimato di 180 milioni di euro. Da aprile 2024 il presidente dell’Associazione è Tony Lo Coco.

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento