Nicola Arena, figlio d’arte del maestro gelatiere Giuseppe, con “La mia Gianduia Capo Peloro” è stato premiato a Reggio Calabria dalla giuria tecnica e si è classificato 2° tra 34 maestri gelatieri. Il giovane è stato inserito dalla redazione di DolceSalato nella power list dei migliori 30 talenti della gelateria under 30 del 2025
Il 2025 si sta rivelando un anno pieno di successi per il giovane Nicola Arena, classe 2002, messinese, figlio d’arte, salito sul podio di Scirubetta 2025, il Festival del Gelato Artigianale che si è svolto dal 13 al 16 settembre a Reggio Calabria.
Nicola Arena ha già al suo attivo una nomination, da parte della redazione di DolceSalato (https://www.dolcesalato.com/2025/05/30/nicola-arena/) – nella power list dei migliori 30 talenti della gelateria under 30 del 2025. Si tratta di un progetto che mira a valorizzare e supportare il talento in ambito artigianale/imprenditoriale, selezionando 30 figure di eccellenza all’interno di specifici cluster tematici e Nicola Arena è l’unico nome presente in Sicilia.
Adesso è arrivato per il giovane messinese il secondo importante riconoscimento da parte della giuria tecnica di Scirubetta che ha premiato “La mia Gianduia Capo Peloro”, gelato artigianale alla gianduia variegato con cioccolato bianco e granella di cialda. Il messinese ha ottenuto il secondo posto nella competizione alla quale hanno partecipato 34 maestri gelatieri. Il suo genio creativo e la sua passione, – trasmessa dal papà Giuseppe Arena, premiato con 2 coni dalla guida del Gambero Rosso – hanno permesso al giovane Nicola di imporsi nella importante kermesse in cui il gelato è stato il grande protagonista.

«Questo riconoscimento rappresenta per me un traguardo importante e, allo stesso tempo, l’inizio di un cammino– ha affermato Nicola Arena – che sogno da sempre. Voglio dedicare questo momento alla mia famiglia ed a mio padre, che con il suo esempio, il suo impegno, la sua dedizione mi ha insegnato il valore del lavoro, della passione e del credere in sé stessi. Un grazie sincero all’organizzazione di Scirubetta per l’opportunità, l’accoglienza e la cura, e a tutti i professionisti incontrati durante il festival. Questo è solo il primo passo: il meglio deve ancora venire» – ha concluso il giovane pastry chef e gelatiere.
Nicola Arena ha davanti a sé ha un futuro tutto da scrivere e questi successi arrivano all’inizio della sua carriera. Nicola ha seguito la strada del padre Giuseppe e, dopo gli studi all’alberghiero, ha perfezionato la sua formazione in alcuni ristoranti di fine dining, tra cui il Signum a Salina, 1 stella Michelin. Terminati gli studi Nicola Arena ha fatto esperienza di pasticcere sulle navi da crociera passando da Commis Pastry a Chef de Partie Pastry. Adesso si è inserito nella gelateria di famiglia a Ganzirri, affiancando il papà nel laboratorio. La sua idea di gelateria e pasticceria è quella di innovare, valorizzando i prodotti del territorio, secondo l’insegnamento del padre. «La sensazione che si prova a vedere il proprio figlio premiato dalla giuria di esperti di un evento sul gelato così importante è fortissima – ha commentato Giuseppe Arena – perché senti di essere riuscito a trasmettere la passione di famiglia. La storia della gelateria Arena continua, Nicola rappresenta la quarta generazione e la soddisfazione è grande» – ha concluso il maestro gelatiere messinese.