Si chiude in bellezza la presenza da protagonista di ONAV Catania all’edizione 2025 della ViniMilo. Domenica prossima, 14 settembre alle ore 20,00, infatti, al Centro Servizi del Comune etneo, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino propone ai propri ospiti un altro evento imperdibile.
Si tratta di “Vitovska e il suo terroir: l’anima bianca del Carso”, un incontro che promette grandi emozioni enoiche, unendo il racconto affascinante del territorio roccioso di questa parte d’Italia, compresa tra il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia, alle caratteristiche organolettiche di questo vitigno tipico autoctono a bacca bianca, che dona vini freschi, minerali e aromatici.
Una degustazione che rivelerà l’anima stessa del Carso, attraverso i calici proposti da ONAV, come sottolinea il delegato ONAV Catania e consigliere nazionale, Danilo Trapanotto, che dice: “Ancora una volta, abbiamo scelto di proporre ai nostri ospiti ed associati un incontro di qualità, seguendo il percorso della identità storica, culturale e vitivinicola di un territorio. Tutti aspetti che noi, abitanti dell’Etna, conosciamo bene e che non vediamo l’ora di raccontare con questa bella e intrigante varietà enologica, che ha attraversato i secoli per giungere fino a noi”.
L’incontro sarà condotto da Robi Jakomin, triestino, narratore e curatore di esperienze enogastronomiche, e dal giornalista e sommelier Salvo Ognibene, proponendo la degustazione di 6 vini per 6 espressioni differenti del territorio.