Le aspettative della vigilia sono state rispettate. Una serata memorabile quella di mercoledì scorso per chi è arrivato al Marina Del Nettuno di Messina. Diciassette Bartender provenienti da tutta Italia, (da Torino ad Ortigia), si sono esibiti dietro il banco preparando i loro drink con un tema di fondo: “musica ed arte”. È stata messa in atto una singolare staffetta che prevedeva il cambio ad intervalli di un’ora.
Le degustazioni in un clima giovanile e particolarmente raffinato partite alle 19 sono andate avanti sino a tarda notte. Si sino alternati al bancone del padrone di casa, Christian Costantino, che è intervenuto all’ appuntamento in veste di barmanager e organizzatore dell’evento, ma soprattutto di cofounder dell’ associazione “Bartender Lab Academy”, presente al Marina con cocktails dedicati.

I bartender presenti: Da Torino, Giuliana Giancano con The House Of Suntory e Alessia Mittone con Paesano; da Milano Umberto Oliva con Bitter Fusetti e Andrea Pomo con Santa Teresa; da Bologna Peppe Doria con Martini; da La Spezia Marco Giovani con Diplomatico; da Roma Martina Proietti con Three Cents, da Catania Giovanni Torre con Aquamaris; da Palermo Sartoria con Santa Spina; Da Messina Christian Costantino, Filippo Dodisi, Dario Minacori, Giuseppe Margareci, Valeria Gangemi, Alessandra Lollo.
I cocktails sono stati in buona compagnia con le prelibatezze dello chef del Marina Anoj Sandaruwan che assieme alla sua brigata di cucina ha preparato pietanze in versione street food. Panini con pesce e carne con quattro tipi diversi di impasto.
I Bartender e Le aziende hanno presentato le nuove tendenze della mixology. Presente un banco degustazione di prodotti tutti isolani con i liquori della distilleria F.lli Pistone, con amaro Maliquò e Ionico Gin. La parte food ha accompagnato l’evento in “stile” streetfood con punti dedicati lungo la banchina del porticciolo. Presente, anche, “Il carretto” del maestro Giuseppe Arena, Due Coni Gambero Rosso, con il gelato artigianale. Musica ed arte durante la serata hanno camminato a braccetto.

Insieme ai cocktails, erano presenti gli artisti di “Frequenze”, il format itinerante ideato da Piero Anna, che, nella stagione estiva, ha visto esibirsi in città, Dj’s e artisti, che, a ritmo di musica, hanno dato vita a delle opere che sono state esposte e premiate, tra un drink e l’altro. La serata è stata presentata ed allietata dalla musica di Alfredo Reni, dj e speaker radiofonico in compagnia di Dj Marcello. L’ artista Glauco, invece, ha messo in scena il suo estro in una presentazione di live painting.
Il Marina Del Nettuno, con alla guida Clorinda Citarella, punto di riferimento in città per i cocktails e il bere miscelato, continua a sposare diventandone location, quello che è l’evento del settore più inclusivo ed importante dell’anno in riva allo Stretto.