Cinque studi di architettura si raccontano attraverso un piatto al Kistè di Pietro D’Agostino
Dopo le tappe di successo nelle principali città italiane ed europee, ArchichefNight arriva a Taormina mercoledì 10 settembre alle 19:30 per un’edizione speciale che unisce creatività progettuale e cultura gastronomica. A ospitare l’evento sarà Kisté Easy Gourmet, elegante ristorante in Via S. Maria dè Greci 2 nel cuore di Taormina, firmato dallo chef patron Pietro D’Agostino, tra i più riconosciuti interpreti della cucina siciliana contemporanea e insignito della stella Michelin con il ristorante La Capinera.
Cinque studi di architettura della Sicilia orientale saranno chiamati a raccontarsi con un piatto. Il format – ideato da TOWANT, agenzia specializzata in eventi non convenzionali per il mondo dell’architettura e del design – coinvolge cinque studi selezionati che, per una sera, indosseranno il grembiule diventando “chef”. Ogni piatto sarà un racconto: un progetto, un ricordo, un’ispirazione progettuale tradotta in sapore, gesto e ingredienti. I protagonisti della tappa siciliana sono: 18LAB di Siracusa, Andrea Guardo Studio di Catania, MORANA+RAO ARCHITETTI di Noto, Renato Arrigo architecture factory di Messina, Studio Occhipinti Amato di Ragusa.
Il menù sarà svelato solo durante la serata, aggiungendo sorpresa e curiosità all’esperienza. Una cena esclusiva e conviviale, riservata a studi di architettura, aziende partner, stampa e operatori del mondo del design. Al termine, come da tradizione, i partecipanti voteranno il miglior piatto di ArchichefNight Taormina 2025.
ArchichefNight fa parte di un ciclo di eventi che attraversa l’Italia e l’Europa con l’obiettivo di costruire relazioni e scambi tra progettisti, brand del design e media. Un’esperienza che unisce racconto, convivialità e creatività in una formula originale e coinvolgente. ArchichefNight è un progetto di TOWANT, realtà che dal 2006 promuove iniziative di networking tra studi di architettura, brand del design e media partner, attraverso format informali e ad alto contenuto relazionale.