Tutto pronto per la XII edizione di Bauso Wine, evento organizzato dalla Proloco di Villafranca Tirrena, con il patrocinio del Comune di Villafranca e la collaborazione di Scuola Europea Sommelier e Associazione Cuochi Messina.
Ancora una volta il Bauso Wine “esce” dalla storica location del Castello per spostarsi, stavolta, in uno dei luoghi agoràcentrici che meglio rappresentano la cittadina: la Villa Comunale Falcone e Borsellino.
“La scelta di proseguire in questa sorta di tour delle location ha per noi una importanza particolare – ha dichiarato il presidente della Proloco Antonio Geraci – pur essendo, infatti, in parte una scelta obbligata dai lavori che interessano il Castello di Bauso, il cambio dello scorso anno e quello dell’edizione a venire, ci consentono di valorizzare alcune delle zone del nostro Comune attraverso una manifestazione che pone l’accento sulle tipicità ed eccellenze del Wine e del Food siciliano e non solo”.
L’evento si aprirà domenica 24 agosto alle ore 19.00 e sino alla mezzanotte saranno aperti i banchi di assaggio curati dai sommelier di S.E.S. coordinati da Claudio Ferrara che ha selezionato per l’occasione oltre 20 aziende vinicole provenienti da tutta la Sicilia e non solo.
Ancora una volta l’area food sarà gestita dall’Associazione Cuochi Messina che verrà affiancata da due ristoratori del luogo. La squadra ACM sarà composta da Francesco Arena, Natale Laganà, Lillo Freni, Pasquale Caliri, con loro Demetra, Sasha Messina e il team del Canarillo Brillo. Il tema scelto dai Cuochi è quest’anno il “prêt-à-gourmet”: un viaggio nel cibo di strada, reinterpretato e valorizzato, dove la parola d’ordine è qualità. Un concept che coniuga la tradizione dello street food con l’eccellenza gastronomica, per offrire un’esperienza unica e autentica a tutti i visitatori.
L’ingresso all’evento è libero mentre per la degustazione dei vini è previsto un contributo di 15 euro (+ 5,00 euro di cauzione calice che verranno restituite alla riconsegna). Le pietanze si potranno gustare, invece, previo acquisto di ticket in casa ed avranno il costo di 5,00 euro cadauna. L’evento sarà allietato dalla musica del “New Cicala Quartet”.