Torta caprese con crema mascarpone e fragole

La ricetta della pasticcera Sara Isopo

by Redazione

Una base soffice e intensa di caprese alle mandorle, dal gusto avvolgente e dalla consistenza fondente, accoglie una crema vellutata al mascarpone, resa ancora più raffinata da un delicato tocco di Grand Marnier, che ne esalta la profondità aromatica con eleganza. Al centro, una pioggia di fragole fresche tagliate a dadini, che regalano una nota acidula e succosa, capace di bilanciare armoniosamente la dolcezza del dessert. Il tutto viene completato da una deliziosa decorazione: fragole intere o tagliate a spicchi come piccoli scrigni di primavera, panna montata zuccherata e violette edibili, che aggiungono un tocco floreale e romantico. Un dolce che è insieme omaggio e carezza, perfetto per celebrare la dolcezza e la bellezza di ogni mamma, con un’elegante presentazione. Questa dolce creazione è firmata dalla Pastry Chef Sara Isopo.

Ingredienti per 4/6 persone

Per la torta Caprese:

  • 150 g burro
  • 150 g farina di mandorle
  • 150 g zucchero semolato
  • 150 g cioccolato fondente
  • 3 uova intere
  • Scorza d’arancia grattugiata q.b.

Per la crema al mascarpone:

  • 350 g mascarpone
  • 4 uova
  • 5 cucchiai di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di Grand Marnier

Per la farcitura e la decorazione:

  • Fragole fresche a dadini
  • Fragole intere
  • Panna montata zuccherata q.b.
  • Violette edibili (facoltative)

Procedimento

Per preparare la torta, iniziare con montare il burro ammorbidito insieme allo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere i tuorli, uno alla volta, unire il cioccolato fondente fuso, la farina di mandorle e profumare con scorza d’arancia grattugiata. Montare a neve ferma gli albumi e incorporarli delicatamente al composto per donare leggerezza all’impasto. Versare in una tortiera rivestita di carta forno e cuocere in forno ventilato a 170–180°C per circa 30 minuti. Lasciare raffreddare completamente, quindi tagliare la torta in due dischi orizzontali.

Questa dolce creazione firmata dalla Pastry Chef Sara Isopo è perfetta da realizzare a casa per sorprendere con un gesto d’amore o da assaporare nella splendida cornice del Ristorante Le Spighe, dove l’arte della cucina italiana prende forma in piatti ricchi di gusto e creatività, grazie anche alla visione gastronomica dell’Executive Chef Giuseppe Mulargia. Un’esperienza che unisce raffinatezza, accoglienza e sapori autentici nel cuore di Roma.

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento