La pizza di Gabriele Bonci entra per la prima volta in tutte le case degli italiani (e non solo): nasce ‘La Mia Teglia’, un progetto in collaborazione tra il ‘Michelangelo della pizza’ e il brand Naturally Pinsa che è destinato a rivoluzionare l’offerta pizza nella grande distribuzione, sia in Italia che all’estero. Un prodotto premium che parla di grande artigianalità, made in Italy e amore per la terra, pensato esclusivamente per le catene di supermercati di qualità.
La presentazione ufficiale in occasione di TuttoFood 2025, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage in scena a Milano dal 5 all’8 maggio 2025 presso Fiera Milano Rho: ogni giorno sarà possibile incontrare Gabriele Bonci e scoprire in anteprima ‘La Mia Teglia’ presso lo stand di Naturally Pinsa (Padiglione 7, Stand S 25).

‘LA MIA TEGLIA’: PRIMA DI TUTTO UNA STORIA DI AMICIZIA
Non una semplice e banale ‘operazione commerciale’. ‘La Mia Teglia’ nasce da un incontro speciale e autentico avvenuto in un momento particolare. Iprotagonisti sono Gabriele Bonci, il maestro artigiano romano che ha trasformato il mondo della panificazione e della pizza, e Alessandro Bianchetti, imprenditore reatino founder di Naturally Pinsa.
“Io ed Alessandro ci siamo incontrati in un momento per me molto particolare e questa storia ha un qualcosa di estremamente suggestivo. Era il periodo del mio ritiro presso il Santuario Francescano di Santa Maria della Foresta, nel reatino. Qui ci siamo conosciuti e c’è stata subito grande sintonia, sotto ogni punto di vista”, racconta Gabriele Bonci. Abbiamo subito capito che avevamo dei valori in comune: l’amore per la terra e il fare artigiano, per i valori etici legati all’agricoltura e al lavoro in generale, e l’ossessione per la qualità ad ogni costo. Da queste premesse è nato il progetto ‘La Mia Teglia’, dove per la prima volta io in prima persona mi confronto con il mondo della grande distribuzione, ma lo faccio al fianco di un brand con il quale condivido il modo di operare i valori fondanti”, conclude Bonci.
“’La Mia Teglia’ è un prodotto che unisce il fare artigiano di un grande maestro come Gabriele alla produzione industriale di qualità: il risultato è un impasto frutto di ricerca e tecnica, realizzato con ingredienti selezionati e un tocco creativo. Ci tengo a precisare che ‘La Mia Teglia’ entrerà in distribuzione solamente nelle catene di supermercati qualità, sia in Italia che all’estero”, spiega Alessandro Bianchetti. “Oltre alla ricerca dell’eccellenza del prodotto, uno degli aspetti che ha colpito molto Gabriele è stato il nostro approccio etico al lavoro: in quanto società benefit, non solo siamo attenti alla sostenibilità dell’agricoltura, ma anche alla cura delle persone che lavorano qui da noi”, conclude Bianchetti.
LA RICETTA DE ‘LA MIA TEGLIA’ FIRMATA DA GABRIELE BONCI PER NATURALY PINSA
“Qui dentro vive la storia di un seme piantato, di una terra coltivata con cura e di persone che hanno lavorato sodo per portarlo fino a qui”. Questa è la frase che si legge sulle confezioni de ‘La Mia Teglia’.
‘La Mia Teglia’ fa parte della linea ‘Naturally Special – Bonci’, che fa sempre capo al brand cappello Naturally Pinsa.Un prodotto accessibile, ma di altissima qualità, pensato per rivoluzionare l’offerta pizza nella GDO. La ricetta è firmata da Gabriele Bonci ed è sua anche tutta la supervisione del processo di produzione. Un impasto autentico, dal classico formato rettangolare dagli angoli stondati, realizzato con lievito madre e un mix di farine ideato per l’occasione da Bonci. Tutte le materie prime sono 100% italiane e provenienti da agricoltura sostenibile certificata. Completa il tuttouna lunga lievitazione che rende l’impasto estremamente digeribile.
La base pizza ‘La Mia Teglia’ è precotta al 60% e può essere ultimata in qualsiasi forno di casa (anche nella friggitrice ad aria) seguendo le istruzioni sulla confezione. Dopo la cottura, può essere condita a piacimento.
La shelf life è di 75 giorni in confezione integra e correttamente conservata (la confezione si conserva a temperatura ambiente e dopo l’apertura deve essere tenuta in frigo e consumata entro 24 ore). Il prezzo consigliato per la grande distribuzione organizzata è di € 2,95 per 250 gr. di prodotto.