I piparelli sono dei biscotti tipici messinesi particolarmente profumati e speziati che, soprattutto a fine pasto, sono ottimi da gustare immersi in un buon vino dolce siciliano, come Malvasia delle Lipari o Passito di Pantelleria. Ecco la ricetta per prepararli:
Ingredienti:
- 500 g farina 00
- 150 g zucchero
- 150 g mandorle
- 100 g miele
- 100 g strutto
- 10 g bicarbonato
- 1 cucchiaino pepe
- Scorza di arancia grattugiata
- 1 pizzico di cannella
- 2 chiodi di garofano macinati
- Acqua q.b.
Preparazione:
Mettete tutti gli ingredienti nella ciotola della planetaria, tranne le mandorle che aggiungerete in un secondo momento.
Se impastate a mano, disponete a fontana la farina e aggiungete al centro zucchero, miele, aromi, strutto e bicarbonato. Impastate aggiungendo gradualmente l’acqua finché otterrete un impasto liscio e omogeneo. A questo punto unite le mandorle e ricavate dei filoni allungati, poi disponeteli su una teglia coperta con carta da forno.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi fino a quando il biscotto diventa dorato (circa 20 minuti).
Fate raffreddare i piparelli e poi tagliateli in fette trasversali spesse circa un centimetro e disponeteli nuovamente sulla teglia e fate cuocere nuovamente a 150 gradi per circa 15 minuti rigirandoli a metà cottura per farli asciugare bene da entrambi i lati.
