Da rifare prestissimo! Davvero sfizioso questo pan pizza ripieno con cime di rapa, mozzarella e acciughe. Potete variare il ripieno a vostro piacimento. L’ho preparato anche con le bietole. Provate anche voi! Continue reading
Tag Archives: lievitati
Focaccia di grani antichi alla norma
Le farine sono importanti nella nostra alimentazione. Io vi consiglio di scegliere le farine di grani antichi macinati a pietra, perchè sono più nutrienti, in quanto meno raffinate delle farine 0 e 00, più leggere e digeribili, perchè contengono meno glutine. Quando impastate pane e pizza, potete bilanciare le quantità Continue reading
V Speciale Cucina di Gazzetta del Sud “Cucina che passione”
Rieccomi su Gazzetta del Sud per il V Speciale dedicato alla mia cucina! Una raccolta di 32 ricette in cui sono ben presenti le verdure invernali, come broccoletti, cime di rapa, spinaci, finocchi, ma anche quelle primaverili come asparagi e carciofi, poi come sempre tanto pesce, qualche ricetta di carne, i lievitati e tanti dolci al cioccolato! Uno speciale tutto da sfogliare… Continue reading
Krapfen a lievitazione naturale (video ricetta)
Gli impasti con lievito madre richiedono pazienza e un lungo tempo di riposo, soprattutto in inverno. Io ho impastato ieri sera alle 19 e questa mattina ho preparato i krapfen per colazione. Se utilizzate il lievito di birra e avete tempo a disposizione, vi consiglio di utilizzarne meno e allungare i tempi di lievitazione, come per un lievito naturale. I krapfen saranno più buoni e digeribili. Continue reading
Pagnottelle di Pasqua a lievitazione naturale
Sfogliando l’ultimo numero di Sale e Pepe (nel quale si parla anche di questo blog), ho subito notato queste pagnottelle indicate per il periodo di Pasqua. Le ho provate immediatamente ma ho apportato delle piccole modifiche alla ricetta. Al posto del lievito disidratato ho utilizzato il lievito madre, si allungano i tempi di lievitazione ma a tutto vantaggio del gusto. Ho sostituito i semi di anice con quelli di finocchio e infine ho cotto le uova prima. Continue reading
Grissini
Fare i grissini in casa è veramente facile. Potete aromatizzarli, come più vi piace, con semi di papavero o sesamo, con peperoncino, rosmarino, origano, timo, sale grosso e creare degli stuzzicanti aperitivi. Vi do due ricette, una con lievito di birra, l’altra con lievito madre. Continue reading
Sfincionello palermitano
Lo sfincionello palermitano è una specialità siciliana, palermitana per l’esattezza, che appartiene di diritto alla categoria dello “street food” o cibo da strada. Viene proposto dai venditori ambulanti con l‘abbanniata: la merce viene offerta ai clienti con la voce, ora gridata, ora cantata ma sempre caratteristica! Continue reading
Muffin con asparagi e mandorle
Vi è piaciuta la ricetta presentata allo show cooking Rossetto e Cioccolato? Per chi volesse provarla, ecco la ricetta! Potete personalizzarla come più vi piace! Continue reading