Il pesce mi piace con una panatura croccante e saporita. In questa ricetta ho fatto una doppia cottura, prima in padella per rendere croccante la pelle, poi in forno per gratinare il pesce in superficie. Provate anche voi! Anche questa ricetta fa parte dell’ultimo Speciale Cucina di Gazzetta del Sud. Continue reading
Tag Archives: capperi di Salina
Il panettone artigianale “Salina” di Francesco Arena (video ricetta)
Non tutti sanno quanto è complesso preparare un panettone a partire dal lievito madre. E’ bellissimo prepararlo ma anche assistere alla preparazione, che dura quasi due giorni tra i lunghi tempi di lievitazione. Il vero panettone artigianale è fatto di passione e di ingredienti e aromi naturali, non ha una lunghissima conservazione, al massimo tre mesi. Con “La Ricetta” siamo andati al Panificio Masino Arena di S.Agata (Messina) per scoprire la preparazione del panettone “Salina”, autentica specialità dedicata all’isola eoliana. Al suo interno, l’uva passa aromatizzata alla malvasia, i capperi canditi, le mandorle di Avola. Poi una copertura con cioccolato bianco e pistacchi. Dalla creatività del pastry chef Francesco Arena un’autentica specialità per le festività natalizie. La puntata è andata in onda su RTP venerdì 15 dicembre.
Palamita con pomodorini, olive e capperi (video ricetta)
Un secondo di pesce facile e veloce e col sugo della pasta potete preparare un ottimo primo piatto. Per chi ha poco tempo è la ricetta di pesce perfetta! Continue reading
Insalata di farro all’eoliana (video ricetta)
Ci sono piatti della I edizione de “La Ricetta” che non avevo ancora inserito nel blog, come questo facilissimo e gustoso! Perfetto per le giornate calde!
Spaghettone con pesto di capperi, gambero rosso del Ristorante Modì
Tartare di tonno con finocchio, zenzero e semi di papavero
Quanto mi piacciono i crudi… oggi ho preparato la tartare di tonno, semplicemente divina, nella sua semplicità. Ho abbinato due salsine, una con olive nere e capperi, l’altra con porro. Provate anche voi! Continue reading
Pane “cunzato” all’eoliana
Quale piatto ti fa pensare all’isola di Salina? Tanti risponderanno il pane cunzato di “Alfredo”, conosciuto anche per le ottime granite. E quasi una tappa obbligata per chi passa da Lingua! Anche quest’anno, in vacanza a Salina, sono stata da Alfredo. il pane cunzato è sempre un’ottima idea dopo una giornata di mare nelle splendide Eolie!
E’ facilissimo da preparare, è sfizioso e potete gustarlo in modo sempre diverso. Lasciate spazio alla fantasia e al gusto personale nel farcirlo, questo è tra i miei preferiti!
Sempre a proposito di pane cunzato non si può dimenticare il mitico Don Minico che a Messina preparava un pane a dir poco delizioso! Ha fatto storia! Continue reading
Ricciola al forno su letto di patate viola
Spesso affermo che i piatti che preparo sono semplicissimi, qualcuno obietta che lo sono per me, io dico: leggete questa ricetta e mi darete ragione. L’unica difficoltà può essere la cottura ma credo che un pò tutti sappiamo cucinare bene un pesce al forno. Per il resto è il procedimento non richiede alcuna abilità! Continue reading